22 febbraio
IGUANA in CATTEDRALE
17 febbraio
ti ci vorrebbe la GARAVENTA!


Nel frattempo: quella sopra e' una veduta di s.siro presa da una cartolina d'epoca. Sotto un pourtpurri sulla Garaventa, famigerata nave-scuola che dalla fine dell'800 al 1977 ha "rieducato" (brr!) migliaia di discoli genovesi.
Se cliccate sul disegno quello s'ingrandisce e potete gustarvi i particolari senza perderci gli occhi.
11 febbraio
Dragut!

Continua il lavoro su Genova e sue curiosita'... questo e' Dragut pirata ottomano sotto Solimano il magnifico che infesto' le coste liguri del 500 decapitando e facendo prigionieri a piu' non posso. Una volta catturato leggenda vuole che ammazzasse il tempo cornificando Giannettino Doria e preparando la fuga che mise in atto insieme ad un compagno di prigionia.(altre fonti parlano di un riscatto pagato in segreto, ma perche' rovinarsi la storia!)
Per chi lo conosce salta subito all'occhio la somiglianza con il compagno Gabrio, giuro che non lo ho fatto apposta.
07 febbraio
PESTE!


p.s. Non ne parlo spesso, ma da bambino anch'io ho avuto la peste, pero' poi sono guarito.
01 febbraio
Cesare Lombroso

Il museo contiene centinaia di teschi e maschere mortuarie di cosiddetti "soggetti criminali" scrutando i quali cesare lombroso tentava di dare credito alla sua tesi del criminale "atavico" del criminale cioe': delinquente per impronta genetica. Lombroso studio' anche origini e cure del morbo della Pellagra. In tutte le sue ricerche pero' applico' il suo particolarissimo metodo scientifico che prevedeva di ignorare tutte lo prove a discarico delle sue tesi.
A Torino sono stato pure nel laboratorio di due ragazzi che fanno serigrafia su carta, robe molto belle che trovate su www.inamorarti.it
Iscriviti a:
Post (Atom)