
28 dicembre
Dove e' Panda?

22 dicembre
Saggezza popolare
Se riesco faccio un post dedicato al natale altrimenti gli auguri ve li faccio ora con quello che cantiamo in questi giorni: n-o-n c'-e' u-n c-a-z-z-o d-a f-e-s-t-e-g-g-i-a-r-e!
16 dicembre
Vecchie signore in menopausa e banchettari
P.s. devo disegnare lo so'.
06 dicembre
la biro: Pilot G-TEC-C4

P.s. Un saluto particolare al mio Manager senza fini di lucro giacomino detto "il Macaco".
30 novembre
centesimo post
24 novembre
Free ema 6
TRAMA: Dopo una primavera ed un estate passata a diserbare le strade cittadine, ema giovane precario giunto al suo sesto contratto a tempo determinato presso la locale azienda di nettezza urbana, si ritrova disoccupato e "libero" di fare cio' che vuole. Scoprira' pero' ben presto che l'affrancarsi dalla sveglia mattutina non porta con se solo cose belle, che il sussidio di disoccupazione prima o poi finisce e che solo l'amicizia e la coscienza di classe possono garantire a lui e ai suoi colleghi un futuro se non proprio roseo almeno verde amiu!
RECENSIONE: Se il primo film di questa serie poteva avere qualche spunto interessante, giunti al suo sesto remake ci chiediamo se abbia ancora un senso un lavoro di questo genere, unico elemento positivo della pellicola e' la scelta dello sceneggiatore di usare i ritmi della natura come metafora della ciclicita' dei contratti precari del protagonista che e' infatti assunto in primavera quando l'erba cresce e licenziato in inverno quando l'erba si secca. Ci sara' un settimo capitolo della saga? Arrivera' prima o poi un'assunzione a tempo indeterminato? Il sindacato ci fa' o ci e' ? Sono domande a cui la pellicola non risponde.
17 novembre
Maiale carote e latte
Per il maiale carote e latte: Un tocco di arista da minimo 1 kg (anche col manzo viene ma con il porco e' meglio)-un litro e mezzo di latte-carote e cipolle a volonta' (le carote min. 3)
Preparazione: soffriggere cipolle e carote tagliate a dadini, una volta imbiondite le cipolle scottare il tocco di arista su tutti i lati. Ricoprire il tutto con il latte e portare a bollore.
Una volta consumato tutto il latte affettare la carne e servire.
per il tutto ci vuole un'oretta, livello difficolta': 2
N.b. senza pane si gode solo a meta'.
09 novembre
COSA ESSERE TU?


31 ottobre
allegoria da 5mila lire

Per luca faggetto: hai ragione il catalogo delle magliette dico sempre di farlo ma non lo faccio mai, il problema e' che me ne ricordo sempre a sera e di sera le foto vengono una schifezza...
libro della settimana (?) : Compagnia K di W.March
mille scuse a Giorgio Grosz.
17 ottobre
Ulima fermata AGNAGNIGNA


Una galleria d'arte del centro storico mi ha chiesto di realizzare delle t-shirt artistiche d'autore
(sorso di cokctail, tirata di sigaretta)
di solito non espongo nelle gallerie ma mi hanno pregato in ginocchio...
La realta':
Una mia amica molto gentile (Anna) mi ha trovato un gancio con una galleria di vico del fieno, io gli faccio un po' di magliette in esclusiva e loro vedono se vanno, se la cosa funziona bene altrimenti mi riporto tutto a casa e provo a rientrare delle spese vendendole sui banchetti. i soggetti in tutto sono quattro, ne posto solo due perche' gli altri sono gia' stati pubblicati.
p.s. Il titolo del post non e' spiegabile, lo capiscono solo i Compagni che sono venuti giu' a roma con me per il corteo dei metalmeccanici... sciopero generale subito!!!
14 ottobre
Muco su Carta
05 ottobre
Rapsodia d'ottobre


Per ragioni che non sto a precisare, nell'ultima settimana mi sono fatto una cultura su test atomici ed affini, per ragioni che non sto a precisare ho dovuto cancellare due pezzi del disegno qua sopra. Per perdonarmi di tutto questo mistero posto subito sotto un altro "se guardi bene ce lo vedi". Stop.
Concorso: il primo che mi spiega il perche' del titolo di questo post vince una maglietta a scelta dal catalogo delle magliette che giuro di creare e pubblicare al piu' presto
28 settembre
PRENDITI UN NANOsol !
20 settembre
Compagna ape

Magliette / serigrafia : per chi interessa la produzione su media scala e' cominciata, alla notte bianca ho esordito nel tristo mondo dei bottegai con un banchetto che non posso dire sia andato male.
entro settimana vedo di mettere sul blog un piccolo catalogo che permetta, in attesa di un sito vero e proprio, di mostrare la merce e raccogliere ordinazioni per chi e' rimasto a bocca asciutta (qualcuno c'e').
08 settembre
31 agosto
Colpa di Bia

P.s. Bia non e' nera (ci mancava pure) ma grigia a strisce nere, se sta' ferma per piu' di cinque minuti la disegno e ve la faccio vedere.
25 agosto
Le Colonie
17 agosto
Che sfiga! Che sfiga! non muore mai Kossiga!
10 agosto
02 agosto
Colori e Grigiori


p.s. mi vergogno a dirlo ma solo ora dopo 28 anni di tempo sprecato o quasi sto' leggendo "La famosa invasione degli orsi in Sicilia" del mastodontico Dino Buzzati ... consiglio a tutti di fare altrettanto.
29 luglio
Aruspici, cosmonauti e mercatini


22 luglio
Fiammiferi e cerini non son cose per bambini

Chi fosse in realta' il vecchietto che discretamente si spegneva nel letto della stanza 24 della pensione "le rose" era cosa sconosciuta alle poche persone accorse al suo capezzale di moribondo. Quello che gli altri pensionanti consideravano semplicemente come un simpatico omino incartapecorito e la proprietaria come "uno che non da' problemi" era in realta' un faro dell'antropologia moderna, un innovatore, nonostante ciò nell' anno della sua morte erano in pochissimi a ricordarsi dei suoi studi e fra questi solo pochi lo facevano senza imbarazzo.

Nato a Gorizia nel 1875 il professore Sallustio già da giovane si era messo in mostra per le sue capacita' intutive nello studio delle culture umane ma il lavoro che gli dara' prima gli onori della ribalta per poi sprofondarlo nel baratro del ridicolo sara' il famoso (almeno un tempo) caso degli "Zolfanelli": secondo quanto da lui affermato gli "zolfanelli" sono una micropopolazione tribale che abita le intercapedini e gli angoli oscuri delle grandi citta' di tutto il globo, la loro religione, economia e struttura sociale si basa completamente sul fuoco tanto che la loro societa' puo' essere definita una Pirocrazia. L'esistenza di questo fantomatico e misterioso popolino spiegherebbe fenomeni come l'autocombustione umana o farebbe finalmente luce su episodi storici come l'incendio di Roma del 64 o quello di Cjicago del 1871.

La natura sfuggevole degli "Zolfanelli" ha fatto si che nessuno fino ad ora abbia mai fornito le prove certe della lora esistenza, nonostante ciò il professor Sallustio Florence ha dedicato la sua vita e la sua carriera alla loro descrizione: visitando le bettole frequentate dai pompieri dopo il servizio, esaminando e classificando centinaia di luoghi colpiti da incendi per "cause ignote" il Sallustio e' riuscito comunque ha produrre una copiosa documentazione che per quanto interessante gli e' valso solamente il titolo di "fanfarone" presto sostituito a quello di professore negli ambienti accademici.

Per rispetto al suo lavoro dobbiamo qui aggiungere che la definizione di "Zolfanelli" non e' mai stata ne accettata ne usata dal Sallustio: " ....e' come chiamare eschimesi gli inuit o pellerossa i nativi americani...." lui preferiva chiamarli PIROPIRO dall' unica parola che lui giura di avergli sentito pronunciare in tanti anni di ricerche.
Curiosità: subito dopo la sua morte la signora Adele, inquilina anch'essa della pensione Le Rose" decise di realizzare un'insolita maschera mortuaria del professore defunto, prelevandone il calco fallico ( che fra i due in passato ci fosse stato qualcosa era cosa risaputa fra i pensionanti). Oggi la parte inferiore di questo inopportuno oggetto (i testicoli per intenderci) e'
usata dalla signora Adele come posacenere da offrire ai suoi ignari e tabagisti ospiti.

12 luglio
Un gatto senza stivali


il gatto non ha stivali...al massimo le infradito visto il caldo che fa. Siamo in questi giorni lacitta' piu' calda d'europa e di notte riusciamo pure a battere tunisi! l'inizio di quest'estate che mi vedra' genovese sicuramente fino a settembre inoltrato non e' dei migliori, i perche' e i percome ve li risparmio ma chi mi conosce un po' puo' ben immaginare... agli altri basti sapere che quest'anno non andra' in onda "un posto al sole estate" che e' un po' come dire natale senza la neve o caffe' senza sigaretta.
per quanto riguarda i disegni: il primo in e' un disegno vecchio di quando ero piu' bravino e piu'inconcludente dal quale ho tirato fuori il gatto fotografo piu' in basso, le rane sono quelle chegia' avete visto messe insieme per una probabile maglietta.
P.s. gabri sei contento?
P.p.s. ho cambiato colore al blog, e' meglio? e' peggio? scrivete numerosi per farmi sapere ma tanto non so come tornare indietro.
04 luglio
Il circolo degli spiritisti

nel disegno: i membri del circolo in pausa caffe' dopo l'estenuante seduta, queste pause sono fondamentali sia per riacquistare le forze sia per scrollarsi di dosso le "larve".
27 giugno
Caffè, matita e in culo a chi ci vuole male.

era un po' che non mi capitava di disegnare per disegnare, mi serviva ma non mi riusciva... stasera invece e' andata diversamente: l'immagine e' presa da una foto de "l'internazionale" della settimana scorsa a cui ho aggiunto un po' dei soliti fiori ( tu ghey! ) e la scritta in alto che ho preso dalla foto di uno striscione della guerriglia maoista in india... non so' che cosa voglia dire ma mi fido. lo sfondo e' fatto con il caffè.
le magliette arrivano martedi' in estremis, spero di riuscire a stamparle per mercoledì.
20 giugno
SI PUO' FAREEEEEE!!!!!
E' successo, ed e' andata piu' facile di come credevo (almeno per ora), comunque sia, oggi la prima maglietta e' stata stampata.... un piccolo passo per un uomo, un grande passo per il proletariato! il soggetto di prova e' quello del 30 giugno che giorgio ha rielaborato per renderlo stampabile, davide ha costruito l'impianto per il piano luce su cui il telaio e' stato ad impressionarsi per 20 interminabili minuti alla fine dei quali col culo stretto e le mani tremanti io e viola abbiamo steso la vernice. bene! bravi! ora si comincia a far sul serio.... cosi' quel coglione di lippi impara a non convocarci!
Iscriviti a:
Post (Atom)